top of page
Nonna Luna 1_edited.jpg

Nonna Luna 

 

Arianna Lion

Nonna Luna

2022

bronzo bianco, bronzo giallo

48cmx28cmx21cm

Nel 2009 ho partecipato a una collettiva sull’Allunaggio curata da Grazia Chiesa la mia opera parlava, in occasione di quella mostra, del trapasso associato alle sensazioni degli astronauti che toccano il suolo lunare, ho voluto nel settembre del 2022 omaggiare di nuovo l'allunaggio pensando ad un opera che parla di una donna anziana Nonna Luna appunto che ha il suo corpo in bronzo bianco argenteo come il suolo lunare portando con se il tempo vissuto unico bagaglio importante per la propria esistenza.

Mostra allunaggio del 2009:

(https://www.ariannalion.com/kelly-nelson

Allunaggio 40 anni dopo

“Allunaggio 40 anni dopo” è stata la prima mostra di una sequenza di rassegne che D’Ars realizzò a partire dal 2009 in occasione dei quarant’anni dallo sbarco dell’uomo sulla Luna.

Lo Studio D'Ars inaugurò nel 2009 “Allunaggio 40 anni dopo”, la prima mostra di una sequenza di rassegne che D’Ars realizzò in occasione dei quarant’anni dallo sbarco dell’uomo sulla Luna. Inaugurata allo Studio D’Ars di Milano il 24 novembre fino al 09 dicembre 2009) ho deciso quest’anno a distanza di 13 anni di dedicare a mia nonna un’altra opera che potesse definirla come appunto una nonna Luna con il suo corpo argenteo come la luna che al posto di una valigia tiene il tempo come a volerci ricordare che il tempo è effimero divenire, fuggevole bisogna viverlo al meglio come ci ricorda la canzone di Bacco di Lorenzo de' Medici, “Quant'è bella giovinezza, Che si fugge tuttavia! Chi vuol esser lieto, sia: Del doman non v'è certezza”.#artecontemporanea #artistedonne #femmeartiste #bronzobianco

 

3Mario Cucè, Giusy Ferraro 

Nonna Luna ci insegna con le sue fasi il ciclo naturale della vita: 1. Luna Nuova: La luna si nasconde. È il momento per riposare e riflettere. Le radici si fortificano, proprio come le piante da radice che si seminano in questo periodo. 2. Luna Crescente: La luce aumenta. È il tempo della crescita e dello sviluppo, perfetto per piantare piante da foglia e frutto, poiché l’energia sale verso l’alto. 3. Luna Piena: La luna brilla al massimo. È il culmine dell’energia, il momento del raccolto e del massimo potenziale. 4. Luna Calante: La luce diminuisce. Si torna alla preparazione e potatura, con l’energia che torna verso le radici, ideale per piante da radice e raccolto. Questo ciclo lunare riflette il continuo alternarsi di crescita, maturazione e riposo, in armonia con la natura.

Nonna Luna 1.jpg
bottom of page