

La musa della notte
Resina,legno
Dimensione scultura 50cmx 50cm x h 120cm
anno 2022
I poeti lavorano di notte
(Alda Merini)
I poeti lavorano di notte
quando il tempo non urge su di loro,
quando tace il rumore della folla
e termina il linciaggio delle ore.
I poeti lavorano nel buio
come falchi notturni od usignoli
dal dolcissimo canto
e temono di offendere Iddio.
Ma i poeti, nel loro silenzio
fanno ben più rumore
di una dorata cupola di stelle.
“La Musa della notte”, sorride ed è un sorriso dolce, sognante, di chi è
immerso in una dimensione conosciuta, rasserenante. Anche gli occhi chiusi
sorridono sereni, quasi paghi di una consapevolezza riconquistata nella purezza
dell’infanzia, dove i sogni diventano, talvolta, realtà magica e perfetta.
Non c’è, qui, sofferenza o timore dell’ignoto; la forma dei capelli e delle spalle in
quest’opera sono semicerchi che si allontanano, forse immagine di mondi immersi in
uno spazio infinito e proiettato nel mistero dell’universo.
E lì inizia il viaggio, onirico, fatto di libri, di parole, di emozioni, alla riscoperta o
scoperta di sé per riconoscersi scintilla di luce viva pur nell’oscurità della notte.
M.Fausta Pansera





